Sport all’oratorio, centinaia di giovani in campo al Gentilino

- L'oratorio Gentilino di Milano, in zona Navigli, è frequentato da tantissimi giovani. Don Fabrizio Bazzoni, che allena due squadre, è riuscito a coinvolgerli attraverso il calcio, la pallavolo e il ciclismo.

Emergency, un ambulatorio mobile a Milano per chi è in difficoltà

- Il Polibus di Emergency offre gratuitamente assistenza medica e infermieristica di base, servizi di mediazione culturale e di orientamento socio-sanitario, supporto psicologico a tutte le persone che necessitano di cure mediche, in particolare ai senza fissa dimora, ai migranti e alle fasce vulnerabili della popolazione.

“Real Eyes”, la squadra di calcio di ipovedenti

- "Real Eyes" è una squadra di calcio a 5 ipovedenti, protagonista di un inedito campionato di calcio a 12 squadre - di vedenti e non vedenti - promosso dal Centro Sportivo Italiano Comitato Territoriale di Milano (CSI Milano), che si gioca al PalaIseo.

Design Week, mille bambini impegnati ad impastare il pane

- L'iniziativa è di Madre Project, la Scuola del Pane e dei Luoghi, con sede a Chiaravalle, e che aprirà a settembre: i primi "ambasciatori" sono i bambini delle scuole dell'infanzia e primarie del quartiere Corvetto che in questi giorni sono stati coinvolti nella panificazione collettiva.

Vesti Solidale, recupero, riciclo, solidarietà

- La cooperativa Vesti Solidale recupera indumenti e altri articoli considerati ormai rifiuti, creando occasioni di lavoro per persone svantaggiate ed emarginate dal circuito lavorativo.

“Mask to ride”: una carovana di solidarietà, sport e inclusione

- L’asso del freestyle motocross Alvaro Dal Farra e il campione di Kart cross in carrozzina Mattia Cattapan riaccendono i motori per la terza edizione della carovana di solidarietà “Mask to ride”. Un tour da Nord a Sud, dal 6 al 19 giugno, con esibizioni mozzafiato ed esperienze di “mototerapia”.

“Gomitolorosa”, lavorare a maglia è una terapia

- L'associazione "Gomitolorosa" recupera lana in esubero, altrimenti bruciata, con cui crea gomitoli e utilizza il lavoro a maglia come strumento terapeutico. I dati di uno studio commissionato al Besta confermano che il lavoro a maglia fa bene al cervello.

La biblioteca di condominio di via Belinzaghi

- A disposizione dei residenti dei palazzi Aler, ma anche di tutto il quartiere periferico di Milano, ci sono oltre 5 mila volumi, donati negli anni dai cittadini. I libri come strumenti di "riscatto", in un contesto sociale fragile.

PizzAut, la pizzeria inclusiva arriva anche a Monza

- Dopo Cassina De Pecchi, Pizzaut, la pizzeria gestita da ragazzi autistici, aprirà anche a Monza nei locali della ex Philips.

Giovanni Vergani nominato Cavaliere dal presidente Mattarella

- Monzese, 49 anni, Vergani è il coordinatore della Rete Tiki Taka, per l'inclusione di persone disabili.