La biblioteca di condominio di via Belinzaghi

- A disposizione dei residenti dei palazzi Aler, ma anche di tutto il quartiere periferico di Milano, ci sono oltre 5 mila volumi, donati negli anni dai cittadini. I libri come strumenti di "riscatto", in un contesto sociale fragile.

Orti sui balconi e sui terrazzi per una Milano sempre più verde

- "Spazio aperto” è un orto giardino nel quartiere Isola, in via Porro Lambertenghi, uno spazio condiviso di incontro e relazione tra le persone. Sempre a Milano, Cia Agricoltori promuove "Balconiamo", per invitare i milanesi ad avere fiori e piante sui balconi.

“Sbrisolaut”, dolci e inclusione

- SbrisolAut è un’impresa sociale che produce e commercializza prodotti di pasticceria da forno di alta qualità e tipici del territorio mantovano, come la Sbrisolona, impiegando come addetti alla produzione persone autistiche. L'obiettivo è dimostrare "che si può fare". Un modello anche per altri prodotti e altri territori.

“Mask to ride”: una carovana di solidarietà, sport e inclusione

- L’asso del freestyle motocross Alvaro Dal Farra e il campione di Kart cross in carrozzina Mattia Cattapan riaccendono i motori per la terza edizione della carovana di solidarietà “Mask to ride”. Un tour da Nord a Sud, dal 6 al 19 giugno, con esibizioni mozzafiato ed esperienze di “mototerapia”.

Una famiglia missionaria a Milano

- Marco Gibelli, 43 anni, e Lucia Truttero, 35 anni, insieme ai loro 4 figli vivono nella canonica della parrocchia di Sant'Eugenio a Milano. La loro casa è aperta a chi ha bisogno ed è un punto di riferimento per tante persone.  Fanno parte del gruppo di "famiglie missionarie a chilometro zero".

La Cascina Cuccagna festeggia 10 anni di attività

- È il primo progetto di rigenerazione e restituzione urbana partecipata nel cuore di Milano.

Dai legni dei barconi nasce il “violino del mare”

- Grazie al progetto Metamorfosi, il lavoro delle persone detenute trasforma il legno delle barche dei profughi in strumenti musicali.  E' "Il violino del mare". Uno è esposto al Museo del Violino di Cremona, accanto ai capolavori di Stradivari. Lo strumento produce un suono così limpido da stupire musicisti ed esecutori.

La Scuola Cascine Aperte, per costruire luoghi di comunità

- Dal 29 aprile al 25 giugno in Cascina Cuccagna a Milano si terrà  la Scuola delle Cascine Aperte, promossa da una rete di 5 enti del terzo settore, dedicata a persone e realtà che vogliono costruire luoghi di comunità, diventando punti di aggregazione.

“Sono inclusivo”, il progetto che avvicina i ragazzi alla disabilità

- La ‘Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità’ vissuta e interpretata dagli studenti delle scuole superiori: è l’obiettivo del percorso formativo “Sono inclusivo”, un progetto pilota ideato dalle associazioni SON-Speranza Oltre Noi e CBM Italia e proposto al liceo scientifico Volta di Milano.

Una nuova vita per le biciclette usate, in dono ai bambini profughi ucraini

- Giovanni Squassi, di Balbiano (Mi), che sui social è "Acciughino per l'Ucraina", ripara biciclette usate e le dona ai bambini ucraini. Coinvolta nel progetto l'associazione "Ucraini-italiani Monza Brianza Italia" che lancia un appello: chi ha bici da donare si faccia avanti.