Made in Polimi, il Politecnico si racconta tra passato e futuro (VIDEO)
- La mostra racconta i progetti che docenti e allievi hanno ideato e realizzato nella loro carriera dentro e fuori l'ateneo. Sono storie di invenzioni e brevetti, di oggetti, edifici e infrastrutture.
Bentornati al museo, dal 2 a 7 marzo: una settimana di aperture a Milano
- La riapertura di musei rinnovati, come il Museo del Novecento e il Museo di storia naturale; quella di musei chiusi dallo scorso 4 novembre, come il Museo della scienza e della tecnologia, Fondazione Prada; l’inaugurazione di nuove mostre, a Palazzo Reale e in altre sedi espositive; e la quinta edizione di “Milano Museocity”, quest’anno con un titolo particolarmente evocativo dell’urgenza di una ripresa delle attività culturali per il benessere dell’intera comunità: “I musei curano la città”.
Libri: ChiassoLetteraria a maggio con possibile slittamento a settembre
- La quindicesima edizione di ChiassoLetteraria, festival internazionale di letteratura di Chiasso (Svizzera), si terrà dal 5 al 9 maggio, pandemia permettendo, con capienza ridotta e incontri fruibili anche in streaming. Possibile però anche uno slittamento a settembre; dipenderà dall'andamento del Covid.
“Storie della passione” al Museo Diocesano
- Dal 26 febbraio al 4 luglio 2021, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una mostra che presenta Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
Riapre il Pac
- Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano riapre al pubblico con una nuova mostra, “Luisa Lambri. Autoritratto”. Prosegue anche Prosegue al PAC anche il progetto “Il tempo delle farfalle. Dedicato a Patria, Minerva, Teresa Mirabal”,che inaugura la PAC Project Room.
Milano, riaprono altri sette musei civici
- I musei civici saranno aperti dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 17.30. La prenotazione non è obbligatoria ma resta consigliata per evitare attese e garantirsi l’ingresso.
RUN THE MUSIC – Corri, ascolta, sostieni 27-28 MARZO 2021
- Santeria con KeepOn LIVE, associazione di categoria che raggruppa gran parte delle realtà nazionali di musica dal vivo, tiene accese le luci dei Live Club italiani.
Bandabardò, è morto Erriquez: aveva 60 anni
- E' morto nella sua abitazione di Fiesole (Fi), Enrico Greppi, in arte Erriquez, volto e anima della Bandabardò. L'artista, che aveva 60 anni, combatteva da tempo contro la malattia.
San Valentino, murale con Salvini europeista innamorato della Merkel
- Spunta un murale a Milano: il sovranista Matteo Salvini cambia abito e veste la bandiera europea, innamorandosi dell’antica rivale di tutti i nazional sovranisti, la Cancelliera tedesca, Angela Merkel.
Addio a CHICK COREA, gigante del jazz mondiale
Ci lascia a 79 anni CHICK COREA, leggenda del jazz. In un post pubblicato attraverso i suoi canali social ufficiali si legge che a...