“Il nostro obiettivo è di effettuare 100.000 vaccinazioni al giorno. Un traguardo raggiungibile a patto che in Lombardia arrivino nuove dosi da mettere a disposizione dei nostri centri vaccinali”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che questa mattina ha fatto visita al nuovo hub per le vaccinazioni realizzato a Milano al ‘Palazzo delle Scintille’. “Si tratta – ha spiegato il governatore – della più grande area allestita in Italia insieme a quella della Fiera di Brescia. Una struttura creata con la collaborazione di Fondazione Fiera Milano e Generali, con il contributo e la partecipazione di importanti partner privati quali Cisco e Moncler che ringrazio”. Il nuovo centro, in linea con le indicazioni del piano di vaccinazione massiva di Regione Lombardia, risponde all’esigenza di avere ulteriori e adeguati spazi sul territorio per proseguire le inoculazioni con un ritmo sempre più sostenuto. “Ieri – ha aggiunto Fontana – siamo arrivati a 68.000 somministrazioni, adesso ci troviamo a rallentare a causa della carenza di vaccini. Abbiamo bisogno di implementare la fornitura, così potremo anche arrivare a quota 100.000 al giorno”. Il presidente Fontana ha infine evidenziato che “Palazzo Scintille è organizzato per somministrare circa 10.000 inoculazioni al giorno attraverso 72 linee di erogazione vaccinale”. L’avvio del nuovo Centro è previsto per domenica 25 aprile.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteVaccini, prenotazioni 60-64enni dalle 23 di giovedì
Articolo successivoFesta in casa con 25 studenti in via Bezzi, aggressione ai carabinieri
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati