Servillo torna al Piccolo con l’Orchestra Sinfonica di Milano

L'attore dal 22 al 26 maggio è di nuovo in scena al Piccolo, al Teatro Strehler, con uno spettacolo firmato da Giuseppe Montesano. Il titolo è una domanda: Puccini, Puccini cosa vuoi da me?

0
800
Toni Servillo (Foto Nicolas Spiess)
Di Clizia Gurrado
Toni Servillo dal 22 al 26 maggio è di nuovo in scena al Piccolo, al Teatro Strehler, con uno spettacolo firmato da Giuseppe Montesano.
Il titolo è una domanda: Puccini, Puccini cosa vuoi da me? Scopriremo la risposta in un sorprendente viaggio attraverso la musica e il teatro di Giacomo Puccini insieme all’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Gianna Fratta, al soprano Maria Tomassi e al tenore Max Jota.
Spiega Toni Servillo: «Puccini Puccini che cosa vuoi da me? è nato nell’estate del 2021 da una sollecitazione di Giorgio Battistelli, allora direttore artistico del Festival Puccini di Torre del Lago. Proposi quindi a Giuseppe Montesano, con cui abbiamo condiviso diverse e felici esperienze di scrittura per la scena, di immaginare un testo che permettesse di rendere omaggio alla musica e al teatro ripercorrendo l’opera di Giacomo Puccini. Montesano ha creato un personaggio nella cui vita “l’amore si è acceso ancora una volta” e attraverso “una piccola odissea personale” scopre e condivide con il pubblico “la fertile metamorfosi delle contraddizioni”.
Il direttore d’orchestra è perciò una donna, Gianna Fratta, che dirigerà l’Orchestra Sinfonica di Milano. Lo spettacolo vuole essere un viaggio divertito nella bellezza e nell’intensità dell’opera pucciniana, ma anche un’occasione di riflessione sul piacere di contraddirsi.»
Lo spettacolo è la storia di un dandy intelligente e raffinato, che non ama Puccini, e s’innamora di una giovane donna che gli regala un piccolo concerto di arie del Maestro. Nell’arco di una serata, la diffidenza svanirà, attraversando momenti di assoluta bellezza.
«Stasera – spiega Giuseppe Montesano – controvoglia, e per non contraddirla, lui è in teatro, per ascoltare. E in mezzo all’orchestra parla tra sé, e compaiono le voci di Mimì, di Rodolfo, di Tosca e lui ironizza, e ascolta, e un po’ si irrita un po’ commenta, e l’ironia resiste ma comincia a incrinarsi, e la diffidenza combatte ma stancamente, finché, tra divertissement, brividi e commozione, a una a una le difese cedono, e l’uomo riesce infine a capire: no, non a capire e basta! Ora riesce a sentire, e sente che la musica di Puccini è stata scritta per qualcosa che c’è in lui e lo aspettava, e con quella musica vede in profondità la giovane donna che ama e che lo ama, e finalmente sa perché uno stesso amore li travolge e li incanta. ».
Piccolo Teatro Strehler (largo Greppi – M2 Lanza)
dal 22 al 26 maggio 2024
Puccini, Puccini, che cosa vuoi da me?
di Giuseppe Montesano
con Toni Servillo
e con l’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Gianna Fratta
soprano Maria Tomassi
tenore Max Jota
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
in coproduzione con Orchestra Sinfonica di Milano
Print Friendly, PDF & Email

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.