Home News Lombardia, Riforma Sanità: presidio del Movimento 5 Stelle

Lombardia, Riforma Sanità: presidio del Movimento 5 Stelle

Prima dell’avvio dei lavori dell’Aula consiliare, dove oggi approderà la proposta di legge di riforma della sanità lombarda, le opposizioni al governo regionale hanno dato vita a un partecipato momento di protesta fuori da Palazzo Pirelli. Massimo De Rosa, capogruppo M5S Lombardia: «Gli effetti di questa (non) riforma saranno essenzialmente due. Il primo permettere al centrodestra di mettere le mani sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ottenute dal governo Conte II per i cittadini italiani e rivendersele come un proprio merito in Lombardia. La seconda, nonostante l’inadeguata gestione della crisi pandemica, di permettere al centrodestra di continuare a commettere gli stessi errori, le stesse storture imposte dalle precedenti riforme Formigoni e Maroni. Qualora fosse votato il testo blindato calato dall’alto dal Presidente Fontana e dall’Assessore Moratti sarebbe confermato un modello incapace di dare a pubblico e privato gli stessi diritti e soprattutto gli stessi doveri, che lascia le nomine dei dirigenti in mano alla politica e non riavvicina i servizi di base per l’assistenza ai territori» così Massimo De Rosa.

Commenti FB
Articolo precedente“TempoSospeso”: donare cure sanitarie per persone in difficoltà
Articolo successivoGreen Pass, Sala: le manifestazioni statiche salvano il lavoro
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati
Exit mobile version