Comunali, Sala: legittimo che Albertini ci pensi [VIDEO]

44

“Io voglio evitare con estrema cura ogni possibilità di polemica con Albertini. Non è il caso che tra il sindaco attuale e un ex sindaco ci siano atteggiamenti polemici. Penso che sia legittimo e corretto che ci pensi bene, dopodiché sabato dirà”, se candidarsi a sindaco per il centrodestra. “Dal mio punto di vista noi andiamo avanti con grande intensità e quindi non è che le mie riflessioni e la mia impostazione della campagna possano cambiare in funzione di chi è il candidato oppositore”. Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala questo pomeriggio a margine dell’inaugurazione del restyling della Loggia dei Mercanti. Sui rapporti con Riccardo Ruggiero, ex ad di Telecom quando Sala era manager dell’azienda di telecomunicazione e uno dei nomi come possibile candidato sindaco del centrodestra, il sindaco Giuseppe Sala ha specificato che non avrebbe litigato con lui: “Ma no, era il mio capo. Poi in azienda, come sempre, in parte si va d’accordo, in parte si discute, in parte si vedono le cose in maniera diversa, ma niente di particolare”. “Io credo anche di averlo incontrato dopo e da entrambe le parti c’era un atteggiamento amichevole. È meglio che non commenti nulla finché non c’è un candidato”, ha poi aggiunto il sindaco. (MiaNews)

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteLe vaccinazioni in Lombardia? Alla grande. Diciamolo, per una volta
Articolo successivoCovid, Lombardia: i nuovi casi sono 1.396 (2,8%), in diminuzione i ricoveri
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati