Sequestrato a Villasanta (Mb) impianto abusivo di rifiuti, 3 denunciati

208

Un impianto abusivo per la gestione dei rifiuti, tre automezzi utilizzati per il loro trasporto e decine di migliaia di metri cubi di rifiuti speciali, alcuni dei quali anche pericolosi: questo è quanto hanno sequestrato stamattina, nel comune di Villasanta, i carabinieri forestali della stazione di Carate Brianza, coadiuvati dagli agenti della polizia provinciale della Monza e Brianza.
Dalle indagini, durate alcuni mesi e coordinate dalla procura di Monza, è emerso come gli indagati (tre italiani residenti in provincia di Monza e Milano), in maniera illecita e senza alcuna autorizzazione, gestissero ingenti quantitativi di rifiuti – principalmente di natura metallica, ma anche rifiuti elettronici, ingombranti, legno, plastica, macerie e pneumatici fuori uso – in totale difformità dalla normativa a tutela dell’ambiente e della salute, su un’area di oltre 10 mila metri quadrati.
I carabinieri forestali, attraverso pedinamenti e appostamenti, hanno documentato le varie fasi dell’attività illecita realizzata dagli indagati presso l’impianto di Villasanta, portando alla denuncia a piede libero delle tre persone coinvolte.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteRosa Camuna, tra i premiati Atalanta e dottoresse di Codogno
Articolo successivoSequestrati 7 chili di droga in una officina di Cesano Maderno (Mb), arrestato il titolare 26enne
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati