Willy William sarà ospite internazionale alla 66° edizione del Festival di Sanremo. William si esibirà con la sua hit “Ego”, appena certificata disco d’oro in Italia.
“Ego” vanta già molti primati: è il singolo in lingua francese più cercato Shazam nel mondo, oltre 40 milioni di visualizzazioni del video di cui 6 solo in un mese in Italia, tra le 30 canzoni più suonate sulle radio italiane in questo momento, Top 20 nella classifica ufficiale di vendita e streaming , e ora ufficialmente disco d’oro per la vendita combinata download e streaming superiore ai 25.000 download/play.
Il suo allez allez allez è già diventato un tormentone e il video un fenomeno virale dove partecipa anche il calciatore francese Djibril Cissé .
Willy William è un dj e produttore francese, famoso per i suoi remix e collaborazioni: in Francia vanta dischi d’oro e di platino, oltre a un NRJ DJ Award.
Willy William canterà “Ego” per la prima volta in Italia. Dopo l’esibizione sul palco dell’Ariston presenterà il suo primo album e tornerà in Italia il 12 marzo al Fabrique di Milano per l’attesissimo Ego Future Live.

“Ego” – video ufficiale

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteDov’è Paolo Rindi? Appello della madre
Articolo successivoWeek end di San Valentino con la pioggia
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati