Una festa della Befana molto speciale per i senzatetto, all’insegna della fratellanza tra etnie e del dialogo tra schieramenti politici e tra religioni: è quella che stanno organizzando i City Angels per domani, 6 gennaio. Presso l’hotel più lussuoso e noto di Milano, il Principe di Savoia: per un giorno ospiterà 200 senzatetto, che mangeranno… a cinque stelle. E che verranno serviti da camerieri d’eccezione: i candidati, e potenziali candidati, a sindaco di Milano. Indosseranno la pettorina dei City Angels, e serviranno a tavola i clochard, Giuseppe Sala e Francesca Balzani del centrosinistra; il direttore del Giornale, e potenziale candidato del centrodestra, Alessandro Sallusti; il potenziale candidato del centrodestra Riccardo De Corato; la candidata del Movimento 6 Stelle, Patrizia Bedori; e l’ex ministro Corrado Passera. Oltre a loro ci saranno, a servire ai tavoli indossando la pettorina, gli assessori comunali Marco Granelli e Pierfrancesco Maran.
A servire ai tavoli ci saranno anche volti noti: le cantanti Ivana Spagna e Laura Bono, il gastronomo Edoardo Raspelli, i cabarettisti Leonardo Manera e Stefano Chiodaroli, il comico Enrico Beruschi, la grafologa Candida Livatino, la showgirl Liubetta Novari, Chiara Squaglia di Striscia la Notizia. E i giornalisti Claudio Brachino, Direttore di Videonews; Giancarlo Mazzuca, Direttore del Giorno e membro del Consiglio di Amministrazione della Rai; Angelo Maria Perrino, Direttore di Affaritaliani.it; e Andrea Biavardi, Direttore di vari periodici.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteMonza, pellicciaia rapinata e imbavagliata
Articolo successivoConto alla rovescia per la ripresa di Pane al Pane (di Manuela Donghi)
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati