“E’ una campagna che sicuramente premia la generosità dei lombardi e l’impegno di tutto il personale che ha contribuito.” Lo ha detto a Radio Lombardia l’assessore al Welfare e Vice Presidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti a proposito della campagna vaccinale definita storica. “Siamo a più di 6 milioni e mezzo di adesioni alla terza dose, oggi tra l’altro la Lombardia taglia un altro significativo traguardo raggiunge l’80% di vaccinati con la dose booster, la Lombardia si conferma ai vertici in Italia e in Europa per questa straordinaria campagna”. Dopo aver snocciolato i numeri della campagna vaccinale la Vice Presidente ha ringraziato in particolar modo i ventenni di cui ha elogiato l’eccezionale senso civico perchè “in questa fascia che conta quasi un milione di giovani la campagna ha superato il 98% di adesioni”.

La Vice Presidente è stata sollecitata sul tema della riduzione dei tempi di attesa: “Ridurre i tempi di attesa dei ricoveri a partire da quelli oncologici è per noi una priorità – ha detto Letizia Moratti-. Ho portato in giunta una delibera settimana scorsa con la quale ho fissato dei tempi molto brevi. Si partirà infatti dal prossimo primo aprile, la prima area di intervento riguarderà i ricoveri chirurgici oncologici e a seguire si interverrà sulle altre aree di ricovero chirurgico, sulle prime visite ambulatoriali e sulla diagnostica per immagini. Abbiamo previsto decurtazioni e premialità in relazione al rispetto dei tempi di attesa”.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteIn Lombardia 16.098 positivi e 50 decessi
Articolo successivoStefano Mancuso al Teatro Carcano, “Phytopolis e il pianeta delle piante”
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati