Serra di marijuana in casa, 2 arresti a Quarto Oggiaro [VIDEO]

323

La Polizia di Stato ha arrestato ieri due italiani, un uomo 29enne e una donna di 28 anni, per produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e ha sequestrato una serra adibita alla coltivazione di piante di marijuana. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Quarto Oggiaro, dopo un’attività di indagine finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno individuato un appartamento in via Lopez quale possibile luogo di spaccio. I poliziotti, approfittando dell’ingresso di tre giovani nello stabile, sono saliti al settimo piano e, appostati nell’ascensore nei pressi dell’appartamento, hanno prima ascoltato e poi bloccato i tre ragazzi e i due spacciatori che stavano contrattando la compravendita della “green” (marijuana). A seguito di perquisizione domiciliare, effettuata con l’ausilio dell’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato, all’interno della camera da letto, una serra adibita alla coltivazione di piante con 12 vasi di piante di marijuana, lampade a led, umidificatore, fertilizzante e un sistema di areazione elettronico, 7 barattoli contenente marijuana per un totale di 89.45 grammi, materiale per il confezionamento, bilancino di precisione, 2 coltelli utilizzati per tagliare la droga e 540 euro in contanti.

 

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteViolenza sessuale, Massari patteggia a 2 anni
Articolo successivoA Palazzo Reale di Milano “Divine e Avanguardie”, 90 capolavori dell’arte russa
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati