A due anni di distanza dal  sold out a Milano, torna in Italia Parov Stelar per una data in programma venerdì 10 giugno al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI). I biglietti per il ritorno del dj, musicista e produttore artistico sono disponibili sul  circuito Ticketone da oggi,lunedì 29 febbraio.

Parov Stelar, re dell’elettro swing, ma non solo, è ad oggi l’artista austriaco di maggior successo in ambito internazionale. Le sue performance sono richiestissime in tutto il mondo: ogni concerto è un vero e proprio spettacolo durante il quale il pubblico è rapito da un continuo gioco di luci, suoni e visual curato in ogni dettaglio. I suoi brani sono stati utilizzati per oltre 700 compilation e hanno fatto da colonna sonora a numerose campagne pubblicitarie, tra le quali quelle di Chrysler, Audi, Bacardi, Paco Rabanne, Fiat, Microsoft. I suoi video su YouTube vantano di più di 100.000 visualizzazioni e, insieme alla sua band, si è esibito con numerosi sold out in tutte le location mondiali più importanti. Tra i suoi successi si annoverano 6 Amadeus Austrian Music Awards, presenze stabili nelle classifiche iTunes USA e Canada e più di 400.000 copie vendute per i suoi album.

PAROV STELAR
Venerdì 10 Giugno 2016
Sesto San Giovanni (MI), Carroponte – via Luigi Granelli, 1
Porte h. 20 / Inizio concerti h. 21
Biglietto posto unico: € 28,00 + prev.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteFIVE FINGER DEATH PUNCH: lanciano il nuovo video e un hashtag ai fans
Articolo successivoA Milano Cleaning Day nelle scuole. L’iniziativa presentata dall’assessore Carmela Rozza
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati