Presso Spazio Oberdan Milano fino  al 28 febbraio  Fondazione Cineteca Italiana presenta in anteprima Il sentiero della felicità, film che racconta la vita di Paramahansa Yogananda, lo swami indiano che negli anni ’20 ha fatto conoscere lo yoga e la meditazione al mondo occidentale e autore del celebre Autobiografia di uno Yogi.

In verità, se è vero che il materiale d’archivio sulla vita di Yogananda (morto nel 1952) costituisce l’ossatura della narrazione, Il Sentiero della felicità va però oltre i confini di una tradizionale biografia, diventando un’esplorazione del mondo dello yoga antico e moderno, orientale e occidentale. Le sequenze includono stralci di interviste, immagini metaforiche e ricostruzioni sceniche, e ci conducono dai luoghi di pellegrinaggio dell’India alla Divinity School dell’Università di Harvard, come pure ai suoi sofisticati laboratori di fisica, dal Centro di Scienza e Spiritualità dell’Università della Pennsylvania al Chopra Center di Carlsbad, in California. Evocando il viaggio dell’anima che cerca di farsi strada tra gli ostacoli dell’ego e dell’illusione del mondo materiale, il film ci fa vivere un’esperienza di immersione nel regno dell’invisibile. È, in ultima analisi, la storia del genere umano: la lotta universale di ogni creatura per liberarsi dalla sofferenza e per trovare una durevole felicità.

IN PROIEZIONE

Sabato 27 febbraio h 15 / Domenica 28 febbraio h 19

MODALITÀ D’INGRESSO:

Biglietto d’ingresso intero: € 7,00

Biglietto d’ingresso ridotto con Cinetessera: € 5,50

Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.

 

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteTerremoto a Mantova
Articolo successivoLa Traviata al Rosetum
Fin da piccola, volevo fare la giornalista. Sono laureata in lettere moderne e dopo una breve e intensa esperienza a Telenova, sono arrivata a Radio Lombardia, ormai un bel po’ di anni fa. Nel frattempo, sono diventata giornalista professionista. Collaboro con il giornale locale “Il Cittadino di Monza e della Brianza”. Amo leggere e viaggiare per conoscere culture e tradizioni diverse. E mi piace raccontare tutto quello che accade intorno a me. La mia passione è lo yoga… lo pratico anche alle 5 del mattino, prima di arrivare in redazione per la rassegna stampa quotidiana.