“Il protocollo che firmeremo prevede una serie di adempimenti che i Comuni devono mettere in campo, ma la titolarità degli interventi d’emergenza spetta ai sindaci. Auspico che i Comuni mettano in campo le misure che noi oggi con Anci e Regioni abbiamo condiviso”. Queste le parole del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, dopo la riunione con Anci e Regioni sull’emergenza smog. Tra le proposte annunciate il “limite al riscaldamento di 2 gradi”, la “riduzione delle temperature massime di riscaldamento negli edifici pubblici e privati”, “l’abbassamento dei limiti di velocità di 20 km/h in aree urbane (estese a tutto il territorio comunale)”, “il sostegno ai Comuni per l’incentivo all’utilizzo del tpl” e “lo stop condizionato ai camini”, con “la limitazione dell’utilizzo della biomassa per uso civile dove siano presenti sistemi alternativi di riscaldamento”. Per una “strategia di medio periodo” saranno stanziate risorse “programmate e disponibili” per “405 milioni di euro”.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteMonza, scoperto il pirata che ha travolto due sedicenni
Articolo successivoSmog, a Milano potenziato il lavaggio strade
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati