“Il finto profugo che questa notte ha devastato Somma Lombardo e’ l’emblema di come il sistema di accoglienza sia allo sbando. Per altri, questa persona e’ una risorsa, per me e’ un clandestino che uno Stato serio dovrebbe rimandare in Africa oggi stesso”. Lo ha detto Simona Bordonali, assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia in merito a quanto accaduto questa notte a Somma Lombardo (Va), dove uno dei 95 richiedenti asilo attualmente ospitati in via Briante, ha devastato la citta’ con
un piccone.
“Non ci sono state vittime solo per miracolo, ma questa immigrazione di massa sta generando problemi di sicurezza su tutto il territorio lombardo, tra controllori aggrediti e attimi di follia pura. Va affrontato il tema dei richiedenti asilo con problemi psichiatrici o di aggressivita’.Una questione sottovalutata dal Governo, ma che rischia di essere una bomba sociale” ha concluso Bordonali.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteLombardia, Cremonesi (Sel) : primarie se competitive
Articolo successivoAvvocatessa accoltellata, Presidente Ordine esprime sdegno e sconcerto
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati