I vigili urbani hanno sbagliato. Ma i politici hanno sbagliato di più

Di Fabio Massa Ora sappiamo qualche cosa di più. Sappiamo che i vigili urbani di Milano hanno esagerato a colpire la trans con due manganellate....

L’incredibile follia delle elezioni italiane

Di Fabio Massa Da un anno fa ad oggi i giornali si sono dovuti occupare delle elezioni un bel po' di volte. Piccola rassegna minima...

L’incredibile (a)normalità della Rai

Di Fabio Massa Sono successe un po' di cose in Rai, ma in effetti non è successo proprio nulla. Di fatto è cambiato l'amministratore delegato,...

La corsa della sinistra e della destra a spartirsi l’ennesimo caso di cronaca a...

Di Fabio Massa La politica non riesce mai ad avere la calma necessaria non solo a riflettere sugli avvenimenti, ma addirittura ad apprendere i fatti...

Lo scandalo di Alberto Genovese in comunità

Di Fabio Massa Io non sono un giustizialista, ma un garantista. Quindi, per me, fin quando non si è condannati non si è colpevoli. Quando...

Il Ponte Morandi e la banalità del male

Di Fabio Massa La banalità del male che non fa notizia. Ieri al processo sul crollo del Ponte Morandi l'allora amministratore delegato della holding dei...

Parlare o non far parlare

Di Fabio Massa I giornalisti sono in rivolta. Giorgia Meloni ha lasciato prima il G7 di Hiroshima, in Giappone, per tornare in Emilia Romagna nelle...

Il solito cinema dei disastri italiani

Di Fabio Massa Solito cinema. Abbiamo già visto tutto, ma ogni volta è scandaloso. C'è un evento catastrofico, in questo caso una alluvione. Le fasi...

Il buon senso e il maltempo

Di Fabio Massa Il buon senso non appartiene alla burocrazia della Repubblica Italiana. Il buon senso, quello degli agricoltori e dei padri di famiglia, avrebbe...

Almerigo Grilz, la storia di un morto che racconta tanto dell’informazione

Di Fabio Massa Ieri sera alla Fondazione Stelline ho assistito al varo di un premio giornalistico in onore di Almerigo Grilz, organizzato dal Centro Studi...