Rendere sempre più vivo piazzale Gàmbara a Milano, trasformandolo in un luogo dedicato alla poesia e alle donne. L’idea è di Patrizia Nappi titolare della libreria “In cerca di Guai “e Michela Ravalico giornalista e fondatrice dell’associazione omonima, che hanno lanciato un crowdfunfing, una raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal basso.
Nel quartiere Bande Nere, grazie al sostegno di un’ampia rete di operatori sociali ed economici locali, si propone di riqualificare piazzale Gambara, uno spazio oggi poco fruito. E’ una delle poche piazze di Milano intitolate ad una donna, Veronica Gambara, poetessa e politica del 1500. Il progetto “Piazzale Gambara- Femminile Plurale” prevede iniziative aggregative e di promozione delle attività commerciali, affinché il piazzale diventi un luogo da vivere e un punto di socializzazione per la cittadinanza, dalla rassegna femminista alle passeggiate notturne. Una piazza dove anziani, famiglie, donne e ragazzi possano incontrarsi e abitare il quartiere da protagonisti, cambiando in meglio il luogo in cui vivono.
Ascolta le interviste a Patrizia Nappi e Michela Ravalico