“Mistero Buffo” il capolavoro di Dario Fo al Castello di Legnano (MI)

Interpretato da Mario Pirovano, l'opera anche dopo 50 anni continua a risuonare con forza impressionante. L'attore: "Solo il riso può farci guardare in faccia la tragedia e trasformarla in consapevolezza".

0
1152

Giovedì 19 giugno il suggestivo Castello Visconteo di Legnano (MI) ospiterà uno degli appuntamenti teatrali più attesi della stagione: Mistero Buffo, capolavoro di Dario Fo, interpretato da Mario Pirovano. Un’opera che, a oltre 50 anni dalla sua prima rappresentazione, continua a risuonare con una forza impressionante, affrontando temi che restano drammaticamente attuali: il potere, la guerra, l’ingiustizia sociale, la prevaricazione dei forti sui deboli.

Le storie del Mistero Buffo parlano di soprusi, guerre, inganni, e mostrano un’umanità ferita, spesso schiacciata dai potenti — spiega Mario Pirovano —. È sconvolgente constatare come i meccanismi narrati da Dario Fo siano ancora oggi sotto i nostri occhi: i conflitti che devastano interi Paesi, i bambini vittime delle guerre, gli innocenti travolti da logiche di potere disumane.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.