Questa mattina in piazza Duomo si è tenuta la cerimonia dell’Alzabandiera per la festa della Repubblica, alla presenza delle Autorità cittadine, tra cui il sindaco Giuseppe Sala e il prefetto Claudio Sgaraglia. Con l’accompagnamento della musica della Fanfara interforze del Presidio Militare di Milano, ha sfilato uno schieramento composto dai militari di Esercito, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza, personale della Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco e Polizia Locale di Milano. Erano presenti il Civico Gonfalone della città di Milano, decorato di medaglia d’oro al valor militare, e i labari delle sezioni milanesi delle associazioni combattentistiche e d’arma. Durante la cerimonia è stato letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai Prefetti con i richiami ai valori costituzionali.
Interpellato in merito al richiamo del Capo dello Stato alla coesione sociale, all’unità e alla responsabilità di tutti, il sindaco di Milano Giuseppa Sala si è così espresso: “Più che giusto, ovviamente viviamo in un’epoca storica in cui la critica da tutti i punti di vista è diffusa, però sembra si stia perdendo un po’ il senso della responsabilità di ognuno. Non voglio essere un nostalgico, però è chiaro che la generazione precedente è stata allevata con questa idea di dover fare la propria parte e dell’educazione civica, della propria responsabilità. Un po’ si sta perdendo, quindi bene ha fatto il presidente Mattarella, come al solito”.