Parco delle Groane, arrestati 4 pusher

I carabinieri della stazione di Cesate hanno dato esecuzione a Limbiate e Desio ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro uomini di origine maghrebina tra i 28 e i 39 anni, ritenuti membri di un gruppo dedito allo spaccio.

0
585

I militari della stazione di Cesate hanno dato esecuzione a Limbiate e Desio ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Milano nei confronti di quattro uomini di origine maghrebina tra i 28 e i 39 anni, ritenuti parte di un gruppo dedito allo spaccio nel Parco delle Groane. Nel corso delle indagini, condotte l’ottobre 2023 e il marzo 2024, anche grazie a video, sono stati documentati oltre novanta episodi di spaccio, effettuati 25 sequestri di sostanze stupefacenti a carico di altrettanti acquirenti, e sono stati identificare anche grazie alle dichiarazioni di testimoni i quattro indagati, oltre a tre complici, sempre di origine maghrebina, deferiti in stato di libertà. A Gennaio del 2024 due degli indagati erano stati arrestati in flagranza reato. L’attività investigativa ha portato anche al sequestro di 74 dosi di cocaina, 14 dosi di eroina, 5 dosi di hashish, nonché materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. Due dei quattro arrestati erano già destinatari di misure restrittive per reati analoghi mentre gli altri due, senza fissa dimora, sono stati individuati dagli inquirenti a Limbiate e Desio.

Articolo precedenteMantova, Regione in campo per valorizzare i distretti economici
Articolo successivoAgrifood Magazine – 28/5/2025
Luca Levati
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.