Elogio di Silvia Sardone

0
1311

Di Fabio Massa

Io Silvia Sardone me la ricordo. Era giovanissima, stava fuori dalla festa dell’Unità nella sua Sesto San Giovanni, ai tempi feudo inespugnabile della sinistra. Non aveva avuto paura a raccogliere le firme con le bandiere e il simbolo di una forza che la sinistra al potere avversava come fosse il diavolo: Berlusconi. Altri tempi, stesso coraggio. Silvia l’ho vista e rivista altre decine di volte. Si è affinata in televisione, ha sposato battaglie sempre meno locali e sempre più nazionali e internazionali. Ora è diventata vicesegretaria della Lega. Un riconoscimento a una che i voti li ha sempre presi, e che ha avuto un percorso di crescita che ha un segreto che in effetti non è un segreto. Ha coraggio. Molto spesso non condivido quel che dice, a volte neppure come lo dice (è davvero pasionaria), ma ho sempre pensato fosse una donna coraggiosa. Così come era coraggiosa quella ragazza che raccoglieva le firme fuori dalla festa dell’Unità nella città Stalingrado d’Italia. Non è poco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.