Gdf sequestra beni per oltre 70 milioni. Tra i beni anche la Ferrarri che fu di Rossellini

Eseguita anche un'ordinanza di misura cautelare interdittiva per tre indagati tra cui un avvocato e un commercialista operanti nel territorio milanese.

0
881

Un sequestro preventivo di beni per oltre 70 milioni di euro e un’ordinanza di misura cautelare interdittiva per tre indagati tra cui un avvocato e un commercialista. Questi, in associazione con un amministratore delegato di una società svizzera operante nel settore dell’intermediazione nella vendita di auto d’epoca e il titolare di uno Sportello Telematico dell’Automobilista, secondo l’accusa falsificavano sui registri del Aci/Pra i dati di proprietà delle auto d’epoca allo scopo di evadere le imposte e le tasse doganali. Tra i beni sequestrati, anche la Ferrari 375 Mm acquistata nel 1956 dal regista Roberto Rossellini del valore di 30 milioni euro e un’Alfa Lungo Berlinetta 8C 2900B del 1938 del valore di oltre 26 milioni. Sequestrati anche i saldi depositati su rapporti bancari nel Principato di Monaco intestati ad una società delle Cayman.   L’indagine, si legge in una nota del procuratore di Milano, marcello Viola, ha consentito di individuare un’associazione per delinquere operante sul territorio milanese che sarebbe stata finalizzata a commettere corruzione, falsi in atti pubblici e accesso abusivo a sistemi informatici. Il tutto per consentire alla società alle cayman, riconducibile a un collezionista, l’evasione delle imposte.  Alla società delle Cayman è contestato anche il reato di omessa presentazione della dichiarazione fiscale, in relazione a presunti redditi imponibili non dichiarati per oltre 58 milioni di euro.

Articolo precedenteSanremo, Coma_Cose “Il nuovo album racconta chi siamo”
Articolo successivoAlex Wyse “Sul palco dell’Ariston mia nonna era con me”
Luca Levati
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.