Enrico Nigiotti, al via il tour nei teatri italiani

A Milano sarà di scena venerdì 21 gennaio al Teatro Dal Verme.

39
ENRICO NIGIOTTI_foto Fabirizio Cestari

Da domani, mercoledì 12 gennaio, Enrico Nigiotti sarà in tour per sette speciali appuntamenti che segnano il ritorno del cantautore livornese nei principali teatri italiani. Un spettacolo per rivivere insieme al pubblico i momenti più importanti del suo percorso artistico, dall’ “L’amore è” fino al suo ultimo singolo “Notti di luna”. Sul palco Enrico Nigiotti sarà accompagnato da Fabiano Pagnozzi (pianoforte, hammond, cori e direzione musicale), Mattia Tedesco (chitarre), Antonio Galli (basso) e Marco Fuliano (batteria e cori).

Queste le date del tour:

Mercoledì 12 gennaio, Teatro Goldoni – LIVORNO (recupero del 21.05.2020, del 20.5.2021 e dell’11.11.2021) SOLD OUT

Venerdì 14 gennaio, Auditorium Parco della Musica (sala Sinopoli) – ROMA (recupero del 19.05. 2020 e dell’8.10.2020, del 13.05.2021 e del 20.11.2021)

Lunedì 17 gennaio, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del 4.05.2020, del 22.10.2020, del 15.05.2021 e del 13.11.2021)

Martedì 18 gennaio, Teatro Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del 2.05.2020 e del 20.10.2020 e del 7.05.2021)

Venerdì 21 gennaio, Teatro Dal Verme – MILANO (recupero del 5.05.2020, del 24.05.2021 e del 7.11.2021)

Martedì 25 gennaio, Casa della Musica – NAPOLI (recupero dell’8.05.2020 e del 26.10.2020 e del 12.05.2021).

Venerdì 28 gennaio, Teatro Colosseo – TORINO (recupero dell’11.05.2020 e del 19.10.2020, dell’8.05.2021 e del 9.11.2021)

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners. I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it/artist/enrico-nigiotti  

Per informazioni: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it

Enrico Nigiotti si è sempre contraddistinto per il suo linguaggio immediato, impreziosito da un sound ricercato, rigorosamente strumentale e analogico. Tra i suoi più grandi successi, “L’amore è” (certificato doppio platino e presentato alla 11ª edizione di X Factor), “Complici” feat. Gianna Nannini (certificato oro e fra i dieci brani più trasmessi in radio) e “Nonno Hollywood” (certificato oro). Ha partecipato tre volte al Festival di Sanremo: nel 2015 nella categoria Giovani con “Qualcosa da decidere” e nella sezione Campioni nel 2019 con il brano “Nonno Hollywood”, con il quale si aggiudica il Premio Lunezia per Sanremo come miglior testo in gara, e nel 2020 con il brano “Baciami Adesso”, contenuta nel suo ultimo album “Nigio”, insieme al brano “L’Ora Dei Tramonti” impreziosito da alcuni versi scritti dal cantautore toscano e recitati da Giorgio Panariello.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteCovid, Lombardia verso zona arancione? Fontana: speriamo di fermarci prima
Articolo successivoVaccinazioni, in Lombardia dal 18 gennaio si potrà cambiare prenotazione terza dose
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati