La Polizia di Stato di Milano ha eseguito la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di due cittadini marocchini di 18 e 21 anni ritenuti responsabili della rapina aggravata in concorso, lo scorso ottobre a Cantù (Co), di una vettura.
L’uomo, verso le ore 11 del 25 ottobre, era sceso dalla vettura nei pressi di una piazzola di un centro commerciale e i due, dopo averlo spinto con violenza a terra, gli avevano rubato la macchina ed erano scappati in direzione di Milano. Verso le ore 12.15 una volante del Commissariato Greco Turro aveva notato la vettura procedere ad alta velocità e aveva deciso di procedere al controllo quando il conducente dell’auto rubata, per fuggire dalla Polizia, ha arrestato la corsa dopo aver tamponato un’auto all’angolo tra via Moro e via Oriani.
Le indagini dei poliziotti hanno portato a identificare due degli autori della rapina dell’auto negli individui che erano stati arrestati dai Carabinieri per aver rapinato, il pomeriggio dello stesso 25 ottobre, due passeggeri alla stazione di Seveso degli occhiali da sole e del monopattino elettrico.
I poliziotti del Commissariato Greco Turro hanno eseguito e notificato la misura cautelare ai due indagati, attualmente detenuti presso la casa circondariale di Monza.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteArrestato il rapper Escomar
Articolo successivoPrezzi, agricoltori lombardi strozzati: volano i costi da energia a mangimi
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati