Furti con strappo ad anziani a Sesto San Giovanni (Mi), due arresti [VIDEO]

80

Lo scorso venerdì 30 aprile a Milano e Torino,  i Carabinieri della Compagnia di Sesto San Giovanni, hanno arrestato un 24enne e un 38enne, originari del Marocco, dando esecuzione all’Ordine di Custodia Cautelare in Carcere, emesso dal G.I.P. di Monza, in quanto entrambi responsabili di due furti con strappo nei confronti di anziani. In particolare, i militari della Stazione di Sesto San Giovanni, coordinati dalla Procura della Repubblica di Monza, hanno avviato le indagini a seguito di due furti con strappo, avvenuti in quel comune nelle date del 28 agosto e 01 settembre 2020, allorquando gli investigatori, ricevute le denunce dei due distinti reati, ne appuravano una chiara convergenza sia per le descrizioni degli autori, che per le dinamiche. Infatti, entrambe le vittime, che a distanza di breve tempo sono state colpite dai due stranieri, erano donne anziane ottantenni, di rientro presso la propria abitazione in orari mattutini, dopo aver fatto la spesa in centro. Nel primo caso, ad agosto,   l’azione posta in esser dai due responsabili è consistita nell’agganciare la vittima in strada, in quella via Sacchetti; successivamente il più giovane, fingendo di chiedere gentilmente indicazioni stradali, afferrava la donna per un braccio, strappandole una delle collane che aveva al collo, per poi darsi a precipitosa fuga a piedi, sino all’autovettura del complice, che lo attendeva nella vicina piazza IV Novembre.

Il secondo episodio, invece, ha visto protagonista sempre una donna anziana, che, da sola, rientrando nel proprio condominio in quella via Montegrappa, si accorgeva della presenza del giovane straniero, offertosi di aiutarla a portare sulle scale d’ingresso una borsa. Così facendo, il malvivente, carpita la fiducia della vittima, si avvicinava e le strappava la collana in oro che portava al collo, fuggendo, poi, con l’aiuto del complice. L’indagine, di fatto, ha permesso, innanzitutto, di individuare l’autovettura utilizzata per la fuga e condotta dal complice, e, poi, di identificare i due responsabili, ricostruendone i ruoli e collocandoli sui luoghi dei due eventi, sia grazie alle dichiarazioni dei testimoni, ma, soprattutto, per merito dell’immediata attività investigativa svolta dai militari della Stazione Carabinieri di Sesto san Giovanni, che sono riusciti a tracciare i movimenti dei due stranieri, mediante l’attenta visione ed acquisizione di telecamere di sorveglianza pubblica e privata, nonché l’elaborazione degli spostamenti dei telefoni in uso. I due arrestati, rintracciati presso le rispettive dimore, sono stati tradotti presso le case circondariali di competenza, come disposto dalla Procura della Repubblica di Monza.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteFontana, assembramenti dei tifosi prevedibili e pericolosi
Articolo successivoNavigli, Darsena, lo scudetto dell’Inter: la Scavuzzo quando si dimette?
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati