Presidente Fontana: confronto con Draghi utile e positivo

83

“Utile e positivo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine dell’incontro di oggi con il presidente del Consiglio, Mario Draghi e i rappresentanti delle Regioni, delle Province e dei Comuni.
“Il premier – aggiunge Fontana – ha evidenziato quanto importante sia il ruolo delle Regioni per i programmi di rilancio del Paese, a partire dalla storica occasione che ci viene offerta con il Recovery Plan”.
“La centralità delle Regioni, sottolineata dal presidente Draghi – commenta il governatore Fontana – è fondamentale e non deve mai essere persa di vista. Oggi dobbiamo lavorare insieme per un progetto che disegnerà il futuro delle nostre generazioni, fattore questo che ci richiama a un grande senso di responsabilità”.
“Regioni ed Enti locali, oltre a essere il primo riferimento dei cittadini sui territori, sono anche e soprattutto il principale strumento operativo per poter rendere concreti i progetti di ammodernamento del Paese, in qualità di veri e propri ‘soggetti attuatori'”. “Ciò dovrà avvenire – conclude Fontana – in tempi rapidi e attraverso un cambio di passo, possibile solo partendo dalla semplificazione e dalla sburocratizzazione delle procedure”.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteVigili, caso Barbato: flashmob opposizione per dimissioni comandante Ciacci
Articolo successivoVaccini, da oggi prenotazioni per vulnerabili e persone con disabilità grave
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati