“La piattaforma informatica che non funziona è l’ultimo di una serie di errori scoperchiati dalla pandemia. La gestione approssimativa, le persone fedeli al dogma della Lega, ma spesso senza merito, cooptate in ruoli dirigenziali, i programmi più aderenti alla propaganda leghista che alla buona amministrazione. Questa è Regione Lombardia, questa è l’istituzione a guida leghista. Di più questa è, purtroppo per i lombardi, un’amministrazione che vede la Lega in maggioranza da vent’anni. Quindi sì Salvini, ti confermiamo che la Lombardia non è all’altezza. Ma non per colpa della sfortuna, ma perché è governata da chi non è all’altezza”. Così il segretario del Pd Lombardia Vinicio Peluffo, commentando le parole del leader della Lega Matteo Salvini sulle difficoltà ‘tecniche’ della campagna vaccinale in Lombardia. “In tutti questi mesi Fontana e la sua Giunta hanno peccato di mala gestione e di tracotanza, non assumendosi quasi mai la responsabilità delle scelte e degli errori – prosegue Peluffo -. Il Covid se ne andrà con l’arrivo della vaccinazione di massa, non per le brillanti intuizioni di Regione Lombardia o per un nuovo software.

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente8 marzo, “I muri del silenzio” a Palazzo Lombardia e al Pirellone
Articolo successivoCovid, Lombardia: 2.301 nuovi casi (10%), in aumento i ricoveri
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati