Il degrado di piazza Gobetti è indegno di una città come Milano. La Lega è a fianco dei cittadini per bene che ormai sono esasperati dalla situazione e chiedono solamente di poter vivere in maniera tranquilla senza rischiare ogni giorno di essere scippati e convivere con spacciatori, sbandati, prostitute e delinquenti.” E’ quanto dichiara il commissario della Lega Nord di Milano e vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti a margine del presidio organizzato oggi dal Carroccio proprio in piazza Gobetti a cui hanno partecipato anche i consiglieri di Municipio 3 Gianluca BoariRita Cosenza e Pietro Marrapodi.

Siamo qui oggi in mezzo alla gente – spiega Cecchetti – perché vogliamo bene a Milano e non possiamo tollerare che interi quartieri vengano abbandonati in questo modo dal sindaco e dal governo centrale. Il punto debole di Milano è proprio la sicurezza tanto che nella classifica stilata dal Sole 24 Ore il capoluogo lombardo risulta la meno sicura tra le città italiane: un risultato che Milano non si merita e che è tutto da imputare a questi anni di amministrazione e governo di centrosinistra. Basterebbe veramente poco – continua Cecchetti – per non lasciare soli i cittadini onesti e per questo insieme a Boari, Cosenza e Marrapodi metteremo nero su bianco la richiesta a Sala per inviare immediatamente un presidio fisso della polizia locale in piazza Gobetti, sul modello di piazza Selinunte, e per muoversi con il prefetto di Milano per potenziare i controlli delle forze dell’ordine e ottenere anche la presenza dell’esercito come deterrente alla criminalità. ”

Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteFabri Fibra e Carboni in piazza Duomo per il capodanno milanese
Articolo successivoAnche online lo sportello unico eventi di Milano
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati