Partiamo! Appello di esponenti della sinistra lombarda

0
757

“Partiamo! Le elezioni regionali lombarde che si svolgeranno tra pochi mesi sono di fondamentale importanza”: inizia così un appello pubblicato da esponenti dell’area del centrosinistra lombardo, che si sono dati appuntamento il 28 ottobre al teatro Parenti di Milano per costruire una proposta in vista delle Regionali 2018. Le Regionali “sono anche l’occasione per costruire un inedito laboratorio del centro-sinistra, capace di essere motore di cambiamento rispetto alle politiche miopi e sbagliate sedimentate in un ventennio di governo delle destre”, si legge nell’appello firmato da Paolo Bodini, Paolo Branca, Roberto Cornelli, Chiara Cremonesi, Massimo De Paoli, Marco Fenaroli, Guido Galardi, Attilio Galmozzi, Bruno Magatti, Mirko Mazzali, Anita Pirovano, Curzio Rusnati, Giuliano Soldà, Alfredo Somoza, Natascia Tosoni, Simone Zambelli. “Per conquistare la Regione Lombardia alle forze del cambiamento – continua l’appello – è necessario che nella coalizione sia presente e protagonista una forte, plurale ed ampia componente di sinistra, ambientalista e progressista, che faccia riferimento anche alle importanti esperienze civiche cresciute in questi anni. “Per queste ragioni – conclude l’appello -, ci mettiamo fin da ora in cammino, aperti e interessati a tutti coloro che ne vorranno far parte rendendoci disponibili al necessario lavoro di sintesi che sarà richiesto. Chi ha proposte le avanzi. La Lombardia non può aspettare”. All’appello ha risposto con favore il Segretario Regionale del Pd, Alessandro Alfieri: “Il PD lavora per un progetto largo di centrosinistra aperto ai movimenti civici che sappia costruire un progetto alternativo a Maroni e al centrodestra. L’appello va in questa direzione e non possiamo che accoglierlo con grande favore.”

 

Articolo precedenteStefano Bollani Trio, “Mediterraneo – Italienische Nacht”
Articolo successivoC’era una volta la sinistra.
Luca Levati
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.