Weekend autunnale al Centronord

0
621

WEEKEND MOVIMENTATO AL CENTRONORD – “Il tempo si manterrà instabile al Centronord con possibilità per nuove piogge o temporali” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “nelle spire di una vasta circolazione ciclonica che abbraccia mezza Europa ci finiranno anche le regioni centro-settentrionali. Altre piogge sono così attese sabato in particolare al Nordest e al Centro, con possibili temporali anche forti soprattutto tra Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Romagna, nella notte su domenica anche Abruzzo. La giornata di domenica vedrà residue piogge al mattino su Nordest e al Centro, fiocchi di neve sulle Alpi orientali fin sotto i 2000m, ma con veloce miglioramento a seguire. Si tratterà tuttavia di una breve tregua perché già a fine giornata il tempo potrebbe tornare a peggiorare su Nordovest e Toscana. Le temperature saranno in generale calo portandosi anche sotto le medie del periodo, con massime in genere comprese tra 20°C e 25°, anche inferiori sulle Alpi.”

VELOCE ONDATA DI CALDO AL SUD – “Tutta un’altra situazione meteo invece al Sud, dove il weekend non solo sarà in prevalenza soleggiato ma anche caldo” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “sabato attesi picchi di 32-33°C sulle aree interne di Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia; meno caldo lungo le coste. Domenica temperature che iniziano a calare eccetto che su area ionica e Sicilia.”

ALTRE PERTURBAZIONI NELLA PROSSIMA SETTIMANA, CLIMA AUTUNNALE – “Anche la prossima settimana si presenterà molto dinamica con nuove veloci perturbazioni che attraverseranno l’Italia da Nordovest verso Sudest, portando piogge e temporali sparsi alternati a parentesi soleggiate. Le temperature caleranno anche al Sud e risulteranno a tratti molto fresche e sotto le medie in particolare al Nord e lungo il versante adriatico. L’autunno dunque sembra bussare con convinzione alle porte dell’Italia” – concludono da 3bmeteo.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.