Home News Lombardia, codice giallo per rischio neve.

Lombardia, codice giallo per rischio neve.

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita’ e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione,
Simona Bordonali, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticita’ (codice giallo) per rischio neve per la giornata di domani, venerdi’ 13 gennaio, sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), Nv-03(Alta
Valtellina), Nv-04 (Prealpi Varesine), Nv-05 (Prealpi Comasche-Lecchesi), Nv-06 (Prealpi Bergamasche), Nv-07 (Valcamonica), Nv-08 (Prealpi Bresciane), Nv-10 (Brianza), Nv-12 (Alta Pianura Bergamasca) e Nv-14 (Alta Pianura Bresciana).
Per la giornata di oggi 12 gennaio si conferma la previsione emessa con la Comunicazione di codice giallo della giornata di ieri 11/01.A causa delle basse temperature persistenti nei fondovalle alpini e prealpini, le problematiche principali potrebbero riguardare locali difficolta’ sulla viabilita’ e trasporti, a causa della possibile formazione di ghiaccio nelle notturne e del primo mattino di domani, 13 gennaio.

Commenti FB
Articolo precedenteMonteverdi, Maroni: siamo terra di cultura e bellezza
Articolo successivoIl nuovo singolo di Tiziano Ferro con Carmen Consoli
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati
Exit mobile version