Il 2 dicembre 2016 I ROLLING STONES pubblicheranno “Blue & Lonesome” , il loro nuovo album di studio dopo più di dieci anni.

Registrato in soli 3 giorni a Londra, “Blue & Lonesome” riporta la band alle sue origini e alla passione per la musica blues, musica che è sempre stata il cuore e l’anima dei Rolling Stones.

“Blue & Lonesome” , che sarà disponibile in diversi formati, è stato prodotto da Don Was e The Glimmer Twins ed è disponibile per il pre-order  in tutto il mondo da oggi su rollingstones.com.

Il disco è stato registrato in soli 3 giorni lo scorso dicembre ai British Grove Studios a West London, a un tiro di schioppo tra Richmond e Eel Pie Island, dove gli Stones hanno iniziato come una giovane blues band suonando nei pub e nei club.

Il loro approccio al disco è stato quello di volere un album spontaneo che suonasse come un live in studio, senza sovraincisioni.

La band Mick Jagger (vocals & harp), Keith Richards (guitar), Charlie Watts (drums), and Ronnie Wood (guitar) ha raccolto accanto a se musicisti che hanno suonato per molto tempo in tour con loro come Darryl Jones (bass), Chuck Leavell (keyboards) and Matt Clifford (keyboards) e in due delle 12 tracce il Vecchio amico Eric Clapton, che era nello studio accanto a registrar il suo album.

“Blue & Lonesome” vede i Rolling Stones omaggiare i loro esordi da blues band quando suonavano Jimmy Reed, Willie Dixon, Eddie Taylor, Little Walter e Howlin’ Wolf, artisti la cui musica è presente in questo album.

Don Was, coproduttore del disco “Blue & Lonesome” ha commentato: “Questo disco è un testamento manifesto della purezza del loro amore verso il fare musica, e il blues è, per gli Stones,  la sorgente di tutto quello che fanno”.

Questa la tracklist completa:

  1. Just Your Fool (Original written and recorded in 1960 by Little Walter)
  2. Commit A Crime (Original written and recorded in 1966 by Howlin’ Wolf – Chester Burnett)
  3. Blue And Lonesome (Original written and recorded in 1959 by Little Walter)
  4. All Of Your Love (Original written and recorded in 1967 by Magic Sam – Samuel Maghett)
  5. I Gotta Go (Original written and recorded in 1955 by Little Walter)
  6. *Everybody Knows About My Good Thing (Original recorded in 1971 by Little Johnny Taylor, composed by Miles Grayson & Lermon Horton)
  7. Ride ‘Em On Down (Original written and recorded in 1955 by Eddie Taylor)
  8. Hate To See You Go (Original written and recorded in 1955 by Little Walter)
  9. **Hoo Doo Blues (Original recorded in 1958 by Lightnin’ Slim, composed by Otis Hicks & Jerry West)
  10. Little Rain (Original recorded in 1957 by Jimmy Reed, composed by Ewart.G.Abner Jr. and Jimmy Reed)
  11. Just Like I Treat You (Original written by Willie Dixon and recorded by Howlin’ Wolf in December 1961)
  12. *I Can’t Quit You Baby (Original written by Willie Dixon and recorded by Otis Rush in 1956)
Commenti FB
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteArchitetto ucciso, domani l’interrogatorio della moglie
Articolo successivoTRIVIUM: il ritorno in Italia a Marzo 2017, nuovo album e la reissue di “Ember To Inferno”
La prima volta della mia vita in cui “sono andato in onda” è stato il 7 luglio 1978…da allora in radio ho fatto veramente di tutto. Dai programmi di rock all’informazione, passando per regie e montaggi. Giornalista dal maggio 1986 sono arrivato a Radio Lombardia nel marzo del 1989 qualche giorno prima della nascita del primo mio figlio, insomma una botta di vita tutta in un colpo. Brianzolo di nascita e di fatto il maggior tempo della mia vita l’ho passato a Milano città in cui ho avuto la fortuna di sentire spirare il vento della cultura mitteleuropea. Adoro la carbonara, Finale Ligure e il Milan (l’ordine è rigorosamente alfabetico). I libri della vita sono stati e sono: “Avere o essere” di Fromm, “On the road” di Kerouac, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, “Grammatica del vivere” di Cooper e l’opera omnia del collega e amico Piero Colaprico (vai Kola!). I film: “Blade Runner“, “Blues Brothers” e “Miracolo a Milano” quando buongiorno voleva dire veramente buongiorno. Ovviamente la musica è centrale nella mia formazione: Pink Floyd, Frank Zappa, Clash, Genesis e John Coltrane tra i miei preferiti. https://www.wikimilano.it/wiki/Luca_Levati